Circondata dagli ulivi e dalle vigne del Chianti.  Siena è una delle città più belle della Toscana. Sorta sulla cima di tre colli, la città è percorsa da ampi viali e stretti vicoli, che conducono al cuore della città, Piazza del Campo e a tutti gli altri edifici di richiamo culturale come il Duomo e lo Spedale di Santa Maria della Scala. Famosa per il Palio, la corsa storica a cavallo, che si tiene ogni anno il 2 di luglio ed il 16 di agosto, Siena è anche sede di una delle più antiche università d’Europa. Oltre alla vita quotidiana che anima tutti i giorni le strade e le piazze della città, Siena offre molti eventi culturali, concerti, cinema, teatri ed un’ampia gamma di attività sportive. Poche aree geografiche in tutto il mondo possono vantare un ambiente come quello che si trova intorno a Siena. A nord, si può apprezzare la ricchezza del paesaggio del Chianti, con le sue vigne ed i suoi oliveti ed i piccoli paesi che si trovano in questa zona, come San Gimignano e Monteriggioni con le loro mura di cinta, i tornanti che li avvolgono e la stupenda vista che offrono. A sud di Siena, la valle dell’Arbia conduce alla città collinare di Montalcino, sede di produzione del famoso Brunello, inoltre la zone de Le Crete offre ai suoi visitatori lo spettacolo di un unico paesaggio, con le sue aspre formazioni rocciose. Andando verso ovest ci si avvicina al mare, ai paesi costieri, come ad esempio Castiglione della Pescaia, e alla riserva naturale della Maremma. Con le sue bellezze naturali ed artistiche, Siena è facilmente raggiungibile sia in macchina.